Cannone Paixhans

Cannone Paixhans
Un cannone Paixhans, incisione, circa 1860
Tipocannone navale
OrigineBandiera della Francia Francia
Impiego
UtilizzatoriMarine nationale, Royal Navy, United States Navy, Voenno-morskoj flot Rossijskoj Imperii
ConflittiSeconda guerra dell'oppio, Blocco navale del Río de la Plata, Guerra messico-statunitense, Seconda guerra dello Schleswig, Guerra di Crimea, Guerra di secessione americana
Produzione
ProgettistaHenri-Joseph Paixhans
Data progettazione1822-1823
Descrizione
Peso3.800 kg kg[1]
Lunghezza2,84 m[1]
Calibro22 cm[1]
Tipo munizionipalle di cannone[1]
proiettili esplosivi[1]
Peso proiettile39-40 kg (palla di cannone)[1]
27 kg (proiettili esplosivi)[1]
Velocità alla volata400 m/s
Alimentazioneavancarica
Sviluppi successiviCannone Dahlgren
voci di artiglierie navali presenti su Wikipedia

Il cannone Paixhans fu il primo cannone navale progettato per impiegare proiettili esplosivi. Fu sviluppato dal generale francese Henri-Joseph Paixhans tra il 1822 e il 1823. I suoi successi in guerra, in particolare alla battaglia di Sinope, furono vitali a convincere le potenze navali a sviluppare le prime navi corazzate[2].

  1. ^ a b c d e f g Penny Cyclopaedia 1838, p. 487.
  2. ^ Potter 2014, p. 157.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search